Italiano English
            

Costo totale € 0.00 (IVA inclusa) Avanti





CORSI -> EDUCATIONAL

LogoDettagli prodotto: Accesso al nostro database dati storici.

Accesso diretto al database Bullm & Bear Finance

https://data.bbfinance.net

 

 

LogoDettagli prodotto: Corso Base MetaStock durata 4 ore

Introduzione a MetaStock e Power Console

  • Panoramica di MetaStock: cos’è e a cosa serve
  • Power Console:
    • Apertura e gestione dei grafici
    • Navigazione nell’interfaccia

Explore – Strumenti di Screening e Filtri Operativi 

  • Explore: cos’è e come funziona
  • Esempi pratici con indicatori:
    • RSI (Relative Strength Index)
    • MACD (Moving Average Convergence Divergence)
    • Medie mobili
    • Chaikin Money Flow

Funzione Indicator Builder e Trading Systems 

  • Creazione di indicatori personalizzati con Indicator Builder
  • Strategie di trading e loro applicazione
  • Esempi pratici di sistemi di trading 

System Tester ed Expert Advisors 

  • Backtesting con il System Tester
  • Utilizzo di Expert Advisors
  • Analisi dei risultati 

Strumenti di Analisi Grafica e Toolbar

  • Indicatori e loro applicazione pratica
  • Forza Relativa: utilizzo e interpretazione
  • Strumenti grafici essenziali per l’analisi tecnica
  • Gestione delle Toolbar e personalizzazione dell’interfaccia

Esercitazione Pratica

 

  • Simulazione di analisi con strumenti di MetaStock
  • Applicazione di indicatori e strategie su dati reali
LogoDettagli prodotto: Corso Base MultiCharts - Durata: 4 ore

Introduzione a MultiCharts

  • Panoramica della piattaforma
  • Interfaccia utente: barre degli strumenti, finestre e navigazione

Creazione e personalizzazione dei grafici (45 min)

  • Apertura di un nuovo grafico
  • Impostazione timeframe e tipi di grafico (candlestick, lineare, barre, Renko, etc.)
  • Aggiunta e personalizzazione degli indicatori tecnici
  • Uso di template e workspace per una gestione efficiente

Strategie di trading automatico 

  • Introduzione al PowerLanguage (linguaggio di MultiCharts)
  • Creazione di semplici strategie di trading
  • Backtesting delle strategie: impostazioni e interpretazione dei risultati
  • Ottimizzazione dei parametri e analisi delle prestazioni
  • Gestione del rischio e impostazione di stop loss/take profit

Domande & Esercitazione pratica 

 

  • Sessione di Q&A
  • Esercitazione guidata: creazione di un grafico, applicazione di un indicatore e test di una strategia base
  • Conclusione e consigli per approfondire
LogoDettagli prodotto: Corso Base di Analisi Tecnica - Durata: 4 ore

Introduzione all'Analisi Tecnica 

  • Cos’è l’analisi tecnica e differenze con l’analisi fondamentale
  • Strumenti e piattaforme per l’analisi tecnica

Concetti base dei grafici 

  • Tipologie di grafici: lineare, a barre, a candele giapponesi, grafici atemporali
  • Timeframe: intraday, daily, weekly, monthly
  • Volume e importanza nell’analisi tecnica
  • Trend di mercato: rialzista, ribassista, laterale
  • Supporti e resistenze: come identificarli e usarli
  • Linee di tendenza e canali di prezzo

Indicatori e oscillatori tecnici 

  • Media mobile semplice ed esponenziale
  • RSI (Relative Strength Index): interpretazione e segnali
  • MACD (Moving Average Convergence Divergence)
  • Bande di Bollinger: volatilità e segnali operativi

Pattern grafici e figure di inversione/continuazione

  • Pattern di inversione: Testa e Spalle, Doppio massimo/minimo
  • Pattern di continuazione: Triangoli, Flag, Pennant
  • Candlestick patterns più importanti (Doji, Engulfing, Hammer)

Strategie base e gestione del rischio

  • Esempi di strategie operative con indicatori e pattern
  • Gestione del rischio: stop loss, take profit, rapporto rischio/rendimento
  • Psicologia del trading e gestione delle emozioni

Esercitazione pratica e Q&A 

 

  • Analisi di casi reali su piattaforme di trading
  • Identificazione di trend, supporti/resistenze, segnali di ingresso/uscita
  • Sessione di domande e risposte
LogoDettagli prodotto: Corso sulla Teoria delle Onde di Elliott – Durata: 8

Introduzione alla Teoria di Elliott

  • R.N. Elliott: storia e sviluppo della teoria
  • Concetto generale: le onde nei mercati finanziari
  • Elliott e Dow: connessioni tra le due teorie
  • Differenze tra analisi tecnica classica e analisi con Elliott

Struttura delle Onde di Elliott 

  • Il pattern a 5 onde: struttura base e regole fondamentali
  • Gradi d’onda: micro, macro e ciclicità
  • Tipologia delle onde: impulsive e correttive
  • Funzione delle onde: onde motrici e onde di correzione
  • Analisi di esempi

Onde Impulsive

  • Caratteristiche delle onde impulsive
    • Impulso
    • Estensione
    • Troncamento
    • Triangolo diagonale (iniziale e finale)
  • Come riconoscere un’onda impulsiva sui mercati reali
  • Applicazione pratica con esercizi su grafici reali

Onde Correttive

  • Struttura delle onde correttive
    • Zigzag
    • Flat
    • Triangolo orizzontale
    • Doppio e triplo tre
  • Armonizzare funzione e modo: come classificare correttamente un’onda correttiva
  • Regole e linee guida per il conteggio delle onde correttive
  • Esempi e analisi 

Linee Guida e Strumenti di Analisi 

  • Regole fondamentali per il conteggio delle onde
    • Alternanza
    • Uguaglianza delle onde
    • Tracciare i canali e il Throw over
  • Importanza dei volumi nelle onde di Elliott
  • Personalità delle onde: come riconoscere il comportamento del mercato
  • Esercitazione pratica con riconoscimento di pattern su grafici 

Fibonacci e Relazioni tra Onde 

  • La sequenza di Fibonacci e la sua importanza
  • Ratio Analysis
    • Ritracciamenti
    • Proiezioni
    • Relazione tra onde multiple
  • Sequenze temporali di Fibonacci e loro applicazione nei mercati
  • Come utilizzare Fibonacci per migliorare il timing di ingresso e uscita
  • Applicazione pratica su grafici

Strategie Operative con le Onde di Elliott 

  • Applicazione dell’analisi di Elliott ai mercati finanziari
  • Scenari alternativi e limiti della Elliott Wave Theory (EWT)
  • Benefici della EWT per l’operatività nel trading
  • L’approccio multi-time frame: come combinare diversi timeframe
  • Il ruolo del momentum e del trend
  • Strumenti di supporto all’analisi e software di auto-counting

Esercitazione Pratica e Conclusioni

  • Analisi di casi reali con conteggio delle onde
  • Identificazione di setup operativi basati sulle onde di Elliott
  • Risorse per approfondire: Bibliografia e riferimenti utili
  • Sessione Q&A e conclusioni

 

 
DATI
Logo
Accesso al nostro database dati storici.

Accesso diretto al database Bull & Bear Finance con possibilità di acquistare online dati storici in formato Excel, CSV, ASCII, Metastock, Multicharts etc..".

Clicca qui per accedere: https://data.bbfinance.net

€ 0.00 + iva

CORSO
Logo
Corso Base MetaStock durata 4 ore

Introduzione a MetaStock e Power Console - Explore – Strumenti di Screening e Filtri Operativi - Funzione Indicator Builder e Trading Systems - System Tester ed Expert Advisors - Strumenti di Analisi Grafica e Toolbar - Esercitazione Pratica

€ 500.00 + iva

CORSO
Logo
Corso Base MultiCharts - Durata: 4 ore

Introduzione a MultiCharts - Creazione e personalizzazione dei grafici (45 min) - Strategie di trading automatico - Domande & Esercitazione pratica

€ 500.00 + iva

CORSO
Logo
Corso Base di Analisi Tecnica - Durata: 4 ore

Introduzione all'Analisi Tecnica - Concetti base dei grafici - Indicatori e oscillatori tecnici - Pattern grafici e figure di inversione/continuazione - Strategie base e gestione del rischio - Esercitazione pratica e Q&A

€ 500.00 + iva

CORSO
Logo
Corso sulla Teoria delle Onde di Elliott – Durata: 8

Introduzione alla Teoria di Elliott - Struttura delle Onde di Elliott - Onde Impulsive - Onde Correttive - Linee Guida e Strumenti di Analisi - Fibonacci e Relazioni tra Onde - Strategie Operative con le Onde di Elliott - Esercitazione Pratica e Conclusioni

€ 2,000.00 + iva